LAVORI DI PROGETTO

Lavoro su diversi progetti nell'ambito dello sviluppo sostenibile di spazi fisici (quartieri, comuni, regioni) e di organizzazioni pubbliche o private. Inoltre sono anche guida e istruttrice subacquea e cerco di sensibilizzare e ispirare le persone al mondo sottomarino.

Trasformazione di organizzazioni e spazi

Dal 2017 lavoro su vari progetti che hanno un focus sulla sostenibilità, sulla decrescita, sull'economia sociale, sulla responsabilità aziendale e sul cambiamento istituzionale. L'obiettivo è quello di identificare, avviare e, nel migliore dei casi, portare avanti con successo le possibilità di una trasformazione socio ecologica delle aziende, delle organizzazioni, delle istituzioni, dell'economia e della società. 

Quali forme alternative di economia e società esistono per realtà rurali? Cosa c’entra la democrazia aziendale con lo sviluppo sociale sostenibile? Come si può rendere il turismo più ecologicamente sostenibile? Come può l'artigianato diventare più ecologicamente e socialmente sostenibile? Mi occupo di queste e di altre questioni simili nel contesto delle mie attività.

Attualità

RAI Radio Colazione della domenica

Domenica 17 novembre 2024 sono stata ospite del programma "radio colazione" della RAI con Ursula Oberschmied. La conversazione si è concentrata sul mio motto "change above and below the surface", cioè cambiamento sopra e sotto la superficie. Abbiamo parlato, tra le altre cose, della mia passione per gli oceani, di cosa mi affascina del mondo subacqueo, delle esperienze che ho vissuto sott'acqua, dell'urgenza di proteggere i mari, dei progetti che sto seguendo attualmente "a terra", del significato di post-crescita e di come possiamo promuovere attivamente il cambiamento.

Vigilius Sensus: Come il capitalismo etico può salvare la democrazia

All'inizio di novembre 2024 ho avuto l'onore di essere ospite alla nona edizione di vigilius sensus presso il vigilius mountain resort, un forum che offre spazio per affrontare questioni legate allo sviluppo della società. Quest'anno il tema centrale è stato "Fare del bene – Come il capitalismo etico può salvare la democrazia". Il filosofo e autore Markus Gabriel ha presentato il suo libro omonimo e l'idea del capitalismo etico delineata al suo interno. Successivamente si è tenuta una tavola rotonda in cui gli ospiti hanno approfondito la domanda se un capitalismo etico sia possibile e, in caso affermativo, come potrebbe essere realizzato.

Produzione cinematografica Val Venosta: andare o restare?

Il documentario, realizzato da Sarah Trevisiol in collaborazione con la Rai e l'Ufficio Film e Media della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, presentato in anteprima a BASIS il 24 aprile 2024, analizza, attraverso esperienze personali, i motivi che spingono i giovani ad abbandonare la o a tornare in Val Venosta. L'attenzione è rivolta soprattutto a coloro che attualmente lavorano attivamente a progetti pionieristici in Val Venosta, dimostrando così modelli alternativi di lavoro, di vita e di comunità. Io sono stata accompagnata per circa 1 anno nel corso di questo progetto.

Episodio Podcast nel FORUM Etica e Religione

Il 10 ottobre 2023 è uscito l'episodio podcast sul tema "ecologia, sostenibilità e spiritualità", moderato dal teologo morale Martin Lintner, in dialogo con l'antropologa Anna Fedele, il filosofo e teologo Markus Moling e me.

Conferenza "Beyond Growth" al Parlamento Europeo

La Conferenza Beyond Growth si è svolta a Bruxelles dal 15 al 17 maggio 2023. Per tre giorni, rappresentanti della politica, della scienza, dell'economia e della società civile si sono riuniti nel Parlamento Europeo per discutere prospettive alternative per un'economia sostenibile in tempi di crisi multiple, prima fra tutte la crisi climatica. C'ero anch'io! Per maggior informazioni leggi qui.

Episodio podcast della serie "wenden...svoltare" di Anita Rossi

 Ecco il link per ascoltarlo (purtroppo la conversazione è disponibile solo in lingua tedesca):

 

 

Progetti

A mezz’aria – Exploring Val Venosta (2024)

Il collettivo trentino Smarmellata dal 2018 si impegna per rafforzare l'offerta culturale dell'Alto Garda e Ledro. Lavora consapevolmente su eventi e format alternativi che vanno oltre l'offerta turistica e stagionale. LIA Collective e BASIS Vinschgau Venosta ora sostengono Smarmellata nello stabilire una connessione tra la loro regione d'origine e la Val Venosta nell'ambito di un progetto di un anno, finanziato dal progetto Generazioni.

In modo creativo, attraverso ricerca-azione partecipativa, si vuole stimolare una riflessione critica sulla Val Venosta e sul suo potenziale di sviluppo. Residenti e organizzazioni che vivono o lavorano in Val Venosta saranno invitati a condividere le loro visioni, storie e percezioni personali, rivelando così narrazioni e realtà alternative al di là delle narrazioni classiche e degli stereotipi.

Sviluppo partecipativo del quartiere Ganda/Appiano (2024)

Ganda, una frazione di Appiano di circa 2.100 abitanti, è un attraente quartiere residenziale che però da tempo soffre della mancanza di luoghi di incontro sociale e di servizi locali. In questo contesto, il politico e residente, Martin Haller, ha avuto l'idea di costruire una sorta di chiosco multifunzionale in una posizione centrale, nelle immediate vicinanze del parco giochi e del campo da calcio. Insieme a Vivius KGmbH e al comune di Appiano, è stato possibile ottenere i fondi necessari per la costruzione di questo chiosco.

L'obiettivo è ora quello di utilizzare un approccio ampio, partecipativo, per coinvolgere i cittadini, le associazioni e le imprese locali e decidere insieme, soprattutto per quanto riguarda l'attrezzatura, l'utilizzo e la gestione di questa nuova struttura. Sviluppo partecipativo del quartiere a beneficio dei residenti di Gand, con l'obiettivo di rafforzare la comunità e migliorare i servizi locali. Io, tramite LIA Collective , sono stata coinvolta per pianificare e attuare il processo di partecipazione e, in questo modo, contribuire allo sviluppo sostenibile del quartiere Ganda.

Stelvio - Raccontare la Resilienza (2023-2026)

Stelvio è il Comune altoatesino che beneficerà di 20 milioni di euro nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'obiettivo generale del programma di sostegno "M1C3 - Investimento 2.1 Attrattività dei villaggi - Linea A" è quello di rivitalizzare e rafforzare in termini culturali, sociali ed economici i villaggi strutturalmente deboli e quelli a rischio di emigrazione. Il progetto "Stelvio - Raccontare la Resilienza" consiste nel pensare il paese dal futuro, renderlo più resiliente rafforzandolo e preparandolo alle future sfide socio-ecologiche.

Per raggiungere questo obiettivo, sono state sviluppate 26 misure nei settori dell'alloggio, della mobilità, della cultura, dell'agricoltura e dell'artigianato. Ora si tratta di realizzare l'intero progetto con un approccio partecipativo insieme alla popolazione e ai partner del progetto. Io posso fornire un supporto operativo-professionale al Comune, soprattutto nelle aree dello sviluppo strategico e dell'attuazione del progetto, della partecipazione dei cittadini e della comunicazione.

Visione Der Waldhof (2022-2024)

La situazione turistica in Alto Adige è cambiata notevolmente negli ultimi decenni. Quello che in origine era un luogo di desiderio per pochi appassionati di montagna è diventato una destinazione che a volte e in alcuni luoghi è interessata dal fenomeno dell'overtourism. Ora il settore turistico, e quindi le imprese turistiche, si trovano di fronte alla grande sfida di intraprendere una direzione onestamente sostenibile, non solo per soddisfare le richieste sempre più mutevoli dei clienti e garantire così la loro sopravvivenza, ma anche per tenere conto di sfide importanti come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse e lo sviluppo territoriale eco-sociale.

Nel progetto "Visione Der Waldhof"“ geht es LIA Collective vuole supportare la famiglia Mahlknecht nello sviluppo del loro complesso alberghiero nel villaggio di Völlan in termini di pianificazione e strategia. L'obiettivo principale è quello di creare un luogo in cui la prossima generazione di albergatori possa sentirsi al proprio agio, che restituisca qualcosa alla regione e allo stesso tempo sia parte della soluzione nella lotta al cambiamento climatico e al consumo di risorse. Si stanno sviluppando approcci innovativi in aree quali la produzione e l'approvvigionamento alimentare, l'approvvigionamento energetico, lo sviluppo spaziale, la gestione del personale e la sensibilizzazione degli ospiti.

Workshop di riflessione sul tema "Cultura come motore di trasformazione eco-sociale" (2023)

Che tipo di politiche culturali, di lavoro e di promozione sono necessarie in tempi di sconvolgimenti per mitigare la frattura nella società causata dalla crisi multipla e per contribuire a uno sviluppo sostenibile di un territorio? Solo di recente, come LIA Collective Che tipo di politiche culturali, di lavoro e di promozione sono necessarie in tempi di sconvolgimenti per mitigare la frattura nella società causata dalla crisi multipla e per contribuire a uno sviluppo sostenibile di un territorio? Solo di recente, come LIA Collective abbiamo avuto l'opportunità di tenere un workshop di riflessione per la Ripartizione Cultura della Provincia Autonoma Bolzano sul tema "La cultura come motore di trasformazione socio-ecologica".

Un learning comune emerso dal workshop è stata: la cultura è tutto ciò che è fatto dall'uomo. Se vogliamo un cambiamento, abbiamo bisogno di un cambiamento culturale promosso consapevolmente, in modo che una "riprogrammazione collettiva" possa avere successo. Che si tratti di rafforzare la comunità, di affrontare le grandi sfide socio-economiche ed ecologiche o di creare protopie fittizie e alternative reali.

Rethinking Economies and Societies (2019–2022)

Sullo sfondo di pressante sfide socio-ecologiche, il progetto «Rethinking Economies and Societies» indaga su profondi processi di trasformazione a livello macro (società, economia), meso (organizzazioni) e micro (individui). Per esempio, tendenze come la digitalizzazione o la sostenibilità sono importanti spinte a livello macro. In particolare, vengono affrontati temi come la (dis)uguaglianza sociale ed economica, la pianificazione urbana orientata al futuro, e la finanza sostenibile.

Tiny FOP MOB - Un Real World Laboratory in legno e canapa in viaggio attraverso la Val Venosta (2020–2022)

Il progetto »Tiny FOP MOB«(tedesco: il piccolo FOrschungs- und Praxis-MOBil) è un progetto di costruzione e un’iniziativa educativa e scientifica. Mira a incoraggiare le persone a pensare alla sostenibilità nell’industria delle costruzioni – e oltre – e sta già fornendo un esempio concreto di questo. Finanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014–2020, il progetto prevede la pianificazione, la costruzione e l’uso effettivo di un laboratorio reale CO2-negativo su ruote – come spazio di scambio tra ricerca e pratica. 

Dimostra vividamente come il settore dell’edilizia, in stretto contatto con la scienza, possa contribuire ad un approccio di conservazione delle risorse ambientali e quindi allo sviluppo sostenibile. Il prototipo è destinato a creare uno spazio per lo sviluppo di soluzioni e idee innovative, nonché connessioni transdisciplinari tra il centro e la periferia, tra scienza e artigianato, tra pratica e teoria.

Spunti di riflessione Covid-19: Scenari futuri per un Alto Adige sostenibile 2030+ (2020)

Crisi, che durano per lunghi periodi, sono generalmente considerate fattori di perturbazione dei sistemi sociali, politici ed economici. Al tempo stesso sono però ritenute anche occasioni per un riorientamento generale. Anche la crisi legata alla Covid-19 è caratterizzata da quest’ambivalenza. Al fine di riuscire a sfruttare questa crisi come opportunità, nonostante le numerose difficoltà che porta con sé, un confronto anticipato con il futuro della nostra società assume rilevanza fondamentale. Il presente progetto intende contribuire alla realizzazione di questo obbiettivo.  

Il presente progetto intende contribuire alla realizzazione di questo obbiettivo. Il compito prioritario era quello di delineare quattro scenari plausibili per il futuro della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, ricavarne percorsi di sviluppo coerenti e proporre input originali per l’orientamento politico futuro dell’Alto Adige.

FuturCRAFT – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione (2019–2022)

L’obiettivo del progetto «FuturCRAFT – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione» è quello di definire possibili scenari futuri dei profili professionali nel settore dell’artigianato specializzato e di presentarli in modo tangibile. Grazie a questi scenari, si crea una comprensione di base dello sviluppo futuro delle professioni artigianali qualificate e si mostra concretamente come i dipendenti siano in grado di qualificarsi per il mondo del lavoro digitale. 

Il progetto ha lo scopo di creare le basi per le imprese artigianali delle regioni affinché queste possano diventare attivamente coinvolte nella creazione di Craft 4.0 nelle loro aziende qualificando i loro dipendenti nel mondo del lavoro digitale. Il progetto FuturCRAFT è finanziato nell'ambito del progetto UE Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020.

INSTO - Osservatorio per il turismo sostenibile in Alto Adige (2019–2022)

L’ Osservatorio per il Turismo Sostenibile in Alto Adige (STOST) fa parte della Rete Internazionale degli Osservatori del Turismo Sostenibile (INSTO) dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), una rete di organizzazioni che monitorano gli impatti economici, ambientali e sociali del turismo a livello regionale.

L’iniziativa si basa sull’impegno di lunga data dell’UNWTO per una crescita sostenibile e resiliente dell’industria attraverso la misurazione e il monitoraggio, con l’obiettivo di sostenere una gestione del turismo basata su prove empiriche.

Verso un’economia e una società postgrowth: sostenibilità e crescita da una prospettiva aziendale (2018–2019)

Fino ad oggi, la crescita economica è stata vista come una strategia centrale per affrontare le disuguaglianze e risolvere i problemi ambientali. Allo stesso tempo è diventato evidente che, nonostante la crescita costante, le relazioni di disuguaglianza non sono scomparse né i problemi ambientali minacciosi, come il cambiamento climatico, sono stati superati. Per rendere le economie e le vite più sostenibili, specialmente nelle nazioni avanzate del Nord del mondo, i modelli di produzione e di consumo devono cambiare profondamente, i nostri stili di vita devono essere ripensati, la convivenza sociale e i nostri redditi e mezzi di sussistenza devono essere rimodellati.

Driver e allo stesso tempo «cause» di sviluppo insostenibile sono le aziende. Questo progetto ha indagato la comprensione della sostenibilità e della gestione sostenibile tra le PMI del settore artigianale altoatesino e l'importanza attribuita agli aspetti della sostenibilità nella strategia aziendale.

Selezione di pubblicazioni

Habicher, D., Windegger, F., von der Gracht, H., Pechlaner, H. (2022). Beyond the COVID-19 crisis: A research note on post-pandemic scenarios for South Tyrol 2030+. In: Technological Forecasting & Social Change. Elsevier.  

Habicher, D., Gigante, S., Kofler, I. et al. (2022). Relazione di progetto Tiny FOP MOB - Un Real World Laboratory in legno e canapa in viaggio attraverso la Val Venosta. Scienza e società lavorano insieme per soluzioni sostenibili. Bolzano: Eurac Research. Bolzano: Eurac Research.

Pechlaner, H., Innerhofer, E., Gruber, M., Scuttari, A., Walder, M., Habicher, D., Gigante, S., Volgger, M., Corradini, P., Laner, P., von der Gracht, H. (2022). Ambizioni di sviluppo territoriale in Alto Adige. Verso una nuova cultura del turismo. Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+. Bolzano: Eurac Research.

Habicher. D. (2021). Denkanstoß Covid-19: Südtirols Degrwoth-Szenario. Postwachstum Blog.

Habicher, D., Erschbamer, G., Pechlaner, H., Ghirardello, L., Walder, M. (2021). Transformation and Design Thinking: perspectives on sustainable change, company resilience and democratic leadership in SMEs. In: Leadership, Education, Personality: An Interdisciplinary Journal (2021) 3:145–156. Springer.

Erschbamer, G., Habicher, D., Pechlaner, H., & Corradini, P. (2021). Nachhaltige Lebensraum- und Destinationsentwicklung im Alpenraum: Einblicke in die Südtiroler Fallbeispiele Villnöß und Gadertal. Eurac Research, Bozen.

Habicher, D. (2020). Revise Globalization from a Postgrowth Perspective. In: Re-Globalization, Vol. 13, Issue 40.

Habicher, D. (2020). Besinnliche Coronazeit: Die Lehre von Oikos als Chance für Mensch und Natur. In: Covid-19 and Beyond Blog. Eurac Research, Bozen.

Habicher, D (2020). Die weiße Wand: Über neuen Freiraum und Krisenfestigkeit im Südtiroler Handwerk. In: Covid-19 and Beyond Blog. Eurac Research, Bozen.

Pechlaner, H., Habicher, D., Innerhofer, E. (2021). Transformation und Wachstum. Alternative Formen des Zusammenspiels von Wirtschaft und Gesellschaft. Springer Gabler.

Scuttari, A., Isetti, G., & Habicher D. (2019). Visitor management in world heritage sites: Does overtourism-driven traffic management affect tourist targets, behaviour and satisfaction? The case of the Dolomites UNESCO World Heritage Site, Italy. In: Overtourism. Edition1st Edition. Routledge.

Anna Scuttari, A., Isetti, G., Habicher, D., Ferraretto, V., & Marcher, A. (2019.) #DOLOMITESVIVES Vivere un’esperienza naturale sulle Dolomiti. Eurac Research, Bolzano.

Scuttari, A., Marcher, A., Pechlaner, H., Habicher, D., Vanzi, G. (2018). Sustainable mobility initiatives in mountain destinations: observation, mobile and visual methodologies to monitor traffic management measures in the Dolomites’ passes (Italy).

Pechlaner, H., Volgger, M., Demetz, M., Scuttari, A., Innerhofer, E., Lun, L-M., Erschbamer, G., Bassani, R., Ravazzoli, E., Maier, R., & Habicher, D. (2017). Zukunft Tourismus Südtirol 2030. Eurac Research, Bozen.